In difesa di Naruto Gaiden
23/04/2015 10:55 pmPrima di tutto, scusate se a) trovate degli errori b) ho ripetuto troppe volte i nomi. Ma iniziamo subito.
Perché penso che Naruto Gaiden sia promettente?
Non nascondiamoci dietro a un dito, dopo il 700 pensavamo tutti che questo Gaiden sarebbe stato una merda e molti di noi avevano già perso ogni fiducia in Kishimoto, vedendo quell'ultimo capitolo come un arrabattare a caso i personaggi nell'intento di farli accoppiare e farli figliare come conigli.
Il capitolo 700 preso da solo era decontestualizzato e molto forzato e visto con gli occhi del lettore pensante (e per pensante intendo che pensa alla trama e non alle ship) risultava del tutto privo di senso. Ora, Kishimoto si è preso la briga di giustificare la NaruHina dedicandole un intero film, il noto e disprezzato The Last, che può piacere o meno (no, davvero, che brutto a me non è piciuto), ma che cerca di spiegare come fanno questi due ad avvicinarsi del tutto e a mettere su famiglia; il rapporto tra Sakura e Sasuke non viene MAI chiarito. MAI.
Nel 700 sappiamo solo che Sarada chiama Sakura "Mama", e Sasuke “Papa” (lettura delle scan inglesi, sorry); non dice mai di averlo conosciuto, non dice mai di averci parlato, dice solo che lei e Boruto hanno qualcosa in comune in relazione al rapporto con il padre.
E vediamo Sakura che spolvera degli scaffali, in casa, presumibilmente in versione casalinga, non sappiamo niente nemmeno di lei.
E poi ecco il Naruto Gaiden, che arriva a sconvolgere le nostre povere menti.
NG (che ora abbrevierò così per comodità) parte presentandoci uno Shino Aburame insegnante che parla ai suoi studenti che stanno per ricevere il loro coprifronte e diventare Ninja, insomma siamo alle soglie dello stesso esame che anni prima Naruto, Sakura e Sasuke si sono trovati ad affrontare e se Boruto ha l'entusiasmo di suo padre, Sarada è invece piena di domande.
Cos'è un ninja? Cosa vuol dire essere un ninja in questo nuovo mondo? Cosa cambia essere un ninja rispetto all'essere una persona normale?
Sarada va ponendosi domande che apparentemente nessun altro prima, nella serie di Naruto, si era posto e ci pone di fronte a un interessante interrogativo: perché questi piccoletti dovrebbero seguire le orme dei genitori? Soprattutto lei che suo padre non lo ha mai visto e non è motivata come gli altri. Molti di loro sono la copia sputata di chi è venuto prima (InoShikaCho) altri non abbiamo idea di chi siano (tizio dai capelli celesti chi sei? Il figlio di Kabuto? Di Suigetsu? Di Orochimaru?).
Ecco che si inizia a vedere in cosa Sarada e Boruto sono simili: entrambi desiderano attirare l'attenzione dei rispettivi genitori. Ma se Boruto ci riesce, Sarada non può nemmeno provarci. La sua amarezza traspare tutta dal dialogo con Chouchou, che è seccata e quasi imbarazzata nell'andare in giro con suo padre. Tra l'altro ho davvero apprezzato questa scena (non per quella stronza e come tratta Sarada che tecnicamente dovrebbe essere tua amica ma vbb, sei piccola) perché riflette tantissimo il rapporto padre e figlio e ciò che spessissimo i ragazzini pensano dei loro genitori: sei imbarazzante padre!
Poi abbiamo una scena con Boruto e Naruto che io ho amato tantissimo, Sarada li incontra mentre "giocano" a nascondino e Naruto allena suo figlio. Ho letto un sacco di rimostranze sul "Eh, ma è una copia", sì, ok, è una copia, ma, come fa notare Shikamaru, Naruto non dovrebbe avere il tempo di farsi distrarre sul lavoro, dovrebbe essere completamente concentrato sui suoi doveri, eppure trova lo stesso un modo per passare del tempo con suo figlio. È una copia, e quindi? In ogni caso l'esperienza e i ricordi rimangono per entrambi. Per contrasto con Sarada ecco che appaiono Sai e quell'aborto di bambino la cui pelle ancora mi turba e Shikamaru e Shikadai.
Sarada rimane lì da sola a osservarli e a reggere il gioco a Boruto, consapevole che il tempo che trascorre con suo padre è importante. E poi eccoci alla scena madre, il vero motivo per cui Sarada è salita vertiginosamente nella scala dei miei preferiti della New Gen: perché è intelligente e si fa domande, domande che hanno effettivamente senso di essere poste e che anche noi ci siamo fatti.
Ed ecco la big revelation: Sasuke se ne è andato quando lei era una neonata e non è mai tornato e lei non lo ha mai conosciuto.
Aveva gli occhiali? Si domanda guardando le foto. E non è una domanda scema, perché nessuno dei suoi genitori li indossa. Ed ecco che Sakura immagina di no, immagina? Ma non siete sposati? E Sarada si pone le stesse domande che ci siamo posti nel 700, ma quindi? Come siamo arrivati a questo punto? Sakura ammette, anzi è costretta ad ammettere a sua figlia che lei poi, 'sto Sasuke non è che lo conoscesse così bene.
E Sarada chiede, Sei davvero sua moglie? La cosa davvero strana è la tua relazione con papà, e strano è un eufemismo.
GRAZIE SARADA PER AVERE ESPRESSO QUELLO CHE PENSAVAMO TUTTI.
Sakura dà di matto e con un pugno distrugge la casa, ed è normale, no? È Sakura e reagisce sempre così, o forse è altro a scatenare la sua reazione? Sarada è sveglia come suo padre e le cose le vede, le nota. Ed è bellissimo lo sguardo che si scambiano madre e figlia, Sakura consapevole di avere ferito la sensibilità di sua figlia che le stava facendo una domanda legittima, e Sarada consapevole di avere ferito i sentimenti di sua madre.
Però Sarada inizia a piangere e Sakura non sa cosa fare, allora cerca di convincerla – come ha sempre fatto con sé stessa quando era giovane – che Sasuke tornerà, che Sasuke prova per lei lo stesso desiderio che lei prova per lui, che vuole conoscerla, vuole vederla, vuole essere suo padre. Ed è bello e anche triste, perché Sarada chiede come faccia ad esserne sicura e Sakura non sa rispondere. Perché non ha mai saputo convincere nemmeno sé stessa. Ok, poi crolla la casa, ma vbb.
Qui si apre una partentesi che per me è però importantissima, perché Sakura sviene? Sakura cade a terra svenuta e Sarada la porta da Shizune che se ne esce con un: “Sveniva sempre molto frequentemente”. Ora, in 700 capitoli di Naruto non ho MAI, MAI, MAI visto Sakura svenire. Cosa succede? Sakura sta male? Dal panno che si trova sul suo capo e l'arrossamento delle gote, insieme alle gocce di sudore sul viso, sembra che Sakura sia malata. Io qui ho due opzioni, una a cui non voglio credere, che è che Kishimoto ancora una volta stia trattando Sakura come la pezza da piedi e la rende inutile per il gusto di farlo; l'altra è che Sakura sia malata, ha qualche malattia, qualcosa che la mette in una situazione particolare per cui non può fare sforzi, come ad esempio tirare quello che sappiamo essere (per lei) un misero pugno.
Comunque Sarada va a raccattare le foto di famiglia ed ecco che nota che quella dei genitori non è una foto unica, ma che quella che ritrae suo padre è una foto separata del team Taka e, sorpresa, scopre dell'esistenza di Karin.
Karin che le assomiglia davvero tanto, una ragazza con gli occhiali, ma non solo, perché quegli occhiali sono identici ai suoi, stessa montatura, stesso colore. E non è che Sarada sia scema, come abbiamo detto, due domande se le fa e si dà anche due risposte. E Karin sembra davvero essere sua madre, sembra davvero assomigliarle, tanto, molto di più di quanto non le assomigli Sakura. Così si conclude il primo capitolo con l'anticipazione del ritorno di Sasuke, che è tipo in missione da boh, dodici anni?
Ora, cosa succede? Cosa abbiamo letto? Sarada da dove è nata? Un cavolfiore?
Per me le ipotesi sono diverse, ma prima di valutarle bisogna che ricordiamo alcune cose:
Karin, così come Suigetsu e Jugo, è una nukenin, una ninja traditrice. L'unico che ha ottenuto un'amnistia è stato Sasuke, che comunque l'ha ottenuta dal villaggio della foglia, non ho bene idea di cosa sia accaduto a Orochimaru e Kabuto, ma è probabile che siano stati in qualche modo perdonati e riammessi alla foglia sotto determinate condizioni e il ragazzino pallido che si vede di fianco a Boruto è probabile sia il figlio di Orochimaru, stessi occhi, stessa carnagione. In ogni caso, Karin è ancora una nukenin e come tale non può certo andare a vivere in un villaggio.
Sakura e Sasuke hanno sempre avuto un rapporto complicato, per modo di dire, una relazione amicale e unilaterale prima dello shippuden e poi un continuo susseguirsi di tentati omicidi, soprattutto di Sasuke che prova a liberarsi della scomoda presenza di Sakura. Non nego che Sakura ci fosse probabilmente ancora sotto alla fine del 699, e questo spiegherebbe comunque quello che accade in NG (No, scusate questo punto è scritto malissimo, ma capitemi, ho il pc che mi rema contro e non ho voglia di riscriverlo).
Il rapporto tra Sasuke e Karin era molto profondo e c'era grande fiducia, che però Sasuke rompe quando dice a Karin che ora che si è fatta colpire (scontro contro Danzo) non gli serve più e tanti saluti, se non ci fosse Sakura che la salva Karin sarebbe schiattata. PERÒ Karin arriva alla fine del manga e accorre in aiuto di Sasuke, dimostrandogli di essere ancora una sua alleata e una sua amica, di non portare, alla fin della fiera, del vero rancore e di amarlo ancora.
Ora tornando a Sarada e ai suoi geni.
E' ovviamente possibile che sia la figlia di Karin (ok, plausibile tipo al 99%), non sappiamo né come, né dove, né quando, ma c'è la possibilità, così come c'è la possibilità che Karin e Sakura fossero amiche, o forse no ed è stato Sasuke a chiedere a Sakura di crescerla. Non a caso Sakura se la prende tanto quando Sarada le chiede se sia davvero la moglie di Sasuke, lo sei? Forse no, questo spiegherebbe la sua reazione e spiegherebbe perché Sakura non ha un anello al dito e avrebbe senso, perché conoscendo la nostra ninja di capelli rosa probabilmente sarebbe una ferita aperta che si porta dentro. In ogni caso, niente è ancora certo, e magari Sarada ha solo preso da Itachi e ora è talpina, ma è davvero figlia di Sakura (se, vbb, ce credo proprio eh). In ogni caso l'idea che Sakura abbia preso con sé la figlia di Sasuke e di un'altra donna e l'abbia cresciuta come sua è bellissima, e personalmente mi fa amare ancora più il personaggio di Sakura, che a questo giro raggiunge nuove vette di altruismo e buon cuore. Sì, sono di parte, ma amo Sakura con tutto il cuore.
Secondo alcuni (leggi: mio fratello) Sakura ha adottato questa bambina in seguito a non si capisce bene quali circostanze perché lei non può avere figli e quindi ha adottato la figlia di Karin, tutto questo immaginando che Karin sia sempre una fuggitiva o che sia morta, perché altrimenti non me lo spiego, né mi spiego come sia possibile che Sarada indossi i suoi occhiali (sì, è palese che siano suoi occhiali).
Per concludere, il finale di Naruto non era come lo volevamo, The Last è stato una delusione e non per una questione di coppie, ma di sviluppo dei personaggi e delle relazioni. Per molti anche questo Naruto Gaiden è una delusione, ma la verità è che siamo ancora spinti dallo shipping, quello che ci spinge (vi spinge, a me è piaciuto un botto) a dire che fa schifo è che vedete le vostre ship distruggersi e non capite come il focus sia passato dall'epica battaglia tra yin e yang allo slice of life à la Beautiful (che poi no, davvero, solo perché UNA coppia ha problemi, allora non significa che sia Beautiful, si chiama realismo, gente).
Lasciando a parte le ship, che secondo me sono un motivo del cazzo per cui non farsi piacere una storia (ma poi è il primo capitolo gente, suvvia! E vi faccio comunque notare che Sasuke ha scelto Sakura per crescere sua figlia), parliamo solo un secondo della storia.
NG è una miniserie (MINI) incentrata su Boruto, Kishimoto aveva dichiarato che il tono sarebbe stato diverso da quello di Naruto e quindi è inutile aspettarsi scontri epici, probabile che ci sarà moltissima analisi dei personaggi, spiegazioni di come siamo giunti a quel punto e poi una storia (presumibilmente una missione con Konohamaru come capoteam) che vedrà come personaggi protagonisti i figli (Boruto, Sarada e blue hair tizio?).
Ora, che Sasuke sia in missione da anni ci porta a pensare che il concetto di missione sia ancora attivo, nonostante la pace tra i villaggi, e che sia impegnato in qualcosa di estremamente complesso che ha preso veramente molto tempo; Naruto è impegnato come non mai, dandoci a far capire che di roba di cui occuparsi ne ha fin troppa, cosa piuttosto strana per qualcuno che vive completamente in pace.
Quindi sì, non aspettatevi l'epicità del primo Naruto, ma non dimenticatevi che in ogni caso il focus qui non sono le ship, ma l'evoluzione dei vecchi personaggi e lo sviluppo dei nuovi in un contesto noto.
E niente, Naruto Gaiden per ora sei un piacevole sorpresa anche se di domande ne abbiamo un sacco: Sakura sta male? Dov'era Sasuke? Perché ci ha messo tutto sto tempo? Che fine ha fatto Karin? Il ragazzino pallido è figlio di Orochimaru? E se sì con chi l'ha avuto?